Eco-Logic e lo stoccaggio di rifiuti speciali. A tu per tu con Simone.

Dall’alto appaiono come una lunga fascia grigia, una fila ordinata e operosa: sono nove, schierati uno accanto all’altro, e sono i nostri Eco-Logic. Siamo a San Biagio di Callalta (Treviso) in compagnia di Simone Cremonese, Responsabile dell’impianto Bigaran S.r.l., che ci racconta il suo lavoro e la sua routine, di cui anche noi, a modo nostro, facciamo parte.
In questo impianto all’avanguardia si gestiscono rifiuti speciali non pericolosi, dal trasporto allo smaltimento. Qui transitano ogni anno circa 50 mila tonnellate di rifiuti, con un andirivieni di 30-35 camion al giorno. Numeri importanti che si traducono in un circolo virtuoso: oltre l’80% dei rifiuti viene infatti recuperato, in forma di materia o di energia.
Come ci spiega Simone, i rifiuti speciali devono essere trasportati e stoccati in modo sicuro, evitando ogni possibile dispersione nell’ambiente; coprire diventa quindi fondamentale. Per questo, la scelta è ricaduta su Eco-Logic per la copertura delle vasche di stoccaggio: facile da usare grazie alla movimentazione in sicurezza da terra, robusto e resistente anche in caso di eventi atmosferici importanti e pratico perché garantisce massima accessibilità alle vasche in modo agevole e sicuro.
Ma c’è di più. Nel pieno delle operazioni di carico e scarico, tra scarrabili e container che vanno e vengono, scorgiamo qualcosa di familiare: è uno Scarr-Lab, un altro pezzetto di Cramaro nella quotidianità di Simone. “Ci hanno stupito la bassa necessità di manutenzione e la grande robustezza”, ci confida. Per Simone significa efficienza e sicurezza, dal trasporto fino allo stoccaggio, per noi è la conferma di un lavoro che trova fiducia e soddisfazione nei nostri clienti.
Guarda il video-racconto per saperne di più!
Guarda il video-racconto di Simone!
Sfoglia la gallery!
Vuoi saperne di più su Eco-Logic?
Scopri Eco-Logic e contattaci per richiedere una consulenza o un preventivo personalizzato.